Skills blog

Avviso 8/2025 Fondoprofessioni: formazione su misura

Scritto da La redazione di Skills | 02/10/25 10.52

L’Avviso 8/2025 di Fondoprofessioni è una straordinaria opportunità per studi professionali e aziende aderenti che vogliono investire nello sviluppo delle competenze dei propri dipendenti, attraverso percorsi altamente personalizzati. Con contributi fino a 4.000 euro per piano formativo , questo bando incentiva l’adozione di un approccio formativo mirato, pratico e concreto, migliorando la competitività aziendale e l’efficacia operativa.


Cosa finanzia l’Avviso 8/2025

L’Avviso supporta piani formativi individuali o per piccoli gruppi (1-3 dipendenti) della durata minima di 16 ore, con l’obiettivo di rafforzare competenze strategiche in linea con le esigenze reali del contesto lavorativo.

Le tematiche ammesse includono:

  • Digitalizzazione e innovazione tecnologica

  • Intelligenza artificiale e automazione

  • Innovazione organizzativa

  • Formazione settoriale specifica (contabile, fiscale, giuridica, sanitaria…)

  • Sostenibilità ambientale e responsabilità sociale (ESG)

  • Marketing, internazionalizzazione e soft skills

  • Parità di genere, inclusione e competenze linguistiche

Non sono invece finanziabili attività legate a salute e sicurezza, privacy o antiriciclaggio.


Come funziona il finanziamento

Il contributo massimo per ogni piano è di 4.000 euro, con un costo orario massimo di 100 euro/allievo. I progetti devono essere svolti in presenza, escludendo la formazione a distanza e le attività solo d’aula. Sono invece ammesse modalità come:

  • Affiancamento operativo

  • Formazione on the job

  • Approcci esperienziali e applicativi

Il 100% della durata prevista deve essere frequentato per rendere ammissibile il rimborso.


Chi può partecipare

Possono accedere all’Avviso:

  • Studi professionali e aziende già aderenti a Fondoprofessioni

  • Dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato o di apprendistato

  • Priorità per lavoratori over 55 e neoassunti (da meno di 6 mesi)

Le aziende che applicano il CCNL Studi Professionali e aderiscono alla bilateralità possono ottenere anche il rimborso della retribuzione sostenuta durante la formazione, fino a 40 ore annue per dipendente, tramite Ebipro.

Tempistiche e modalità di presentazione

Sono previsti due sportelli per la presentazione dei progetti:

  • 1° sportello: dal 15/09/2025 al 17/10/2025

  • 2° sportello: dal 21/11/2025 al 19/12/2025

La presentazione richiede la condivisione con le parti sociali, la documentazione formale dell’adesione al Fondo, l’analisi dei fabbisogni, la definizione di obiettivi misurabili e l’attestazione finale delle competenze acquisite.


Come Skills può aiutarti

Skills è un fornitore accreditato per la formazione professionale e un punto di riferimento per le aziende che desiderano accedere ai finanziamenti di Fondoprofessioni.

Affidarsi a Skills significa scegliere un partner con accreditamenti regionali e nazionali in Campania, Toscana e Lombardia, e con la certificazione ISO 9001:2015 per la qualità dei processi formativi. Con oltre 4.000 progetti gestiti, più di 2.000 aziende supportate e un team composto da oltre 50 professionisti, Skills offre un’assistenza completa e qualificata in tutte le fasi: dall’analisi dei fabbisogni alla progettazione, dalla gestione dei corsi fino alla rendicontazione finale.

L’Avviso 8/2025 di Fondoprofessioni rappresenta un’occasione concreta per rafforzare le competenze dei tuoi dipendenti in modo mirato e operativo. Con l’affiancamento di Skills, ogni fase del processo viene seguita con precisione, cura e visione strategica, trasformando un’opportunità formativa in un investimento reale per la crescita dell’organizzazione.

Con Skills al tuo fianco, partecipare all’Avviso 8/2025 diventa semplice, efficace e vantaggioso.


Scrivici per accedere alle opportunità della formazione finanziata