Per il terzo anno consecutivo, Skills è stata inserita nella prestigiosa classifica “Campioni della Crescita 2026”, redatta dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) in collaborazione con La Repubblica – Affari & Finanza. Il riconoscimento, assegnato alle 500 aziende italiane che hanno registrato la più significativa crescita di fatturato nel periodo 2021–2024, premia le realtà capaci di affermarsi come motori di sviluppo per l’economia nazionale, combinando solidità, continuità e visione strategica.
Questo traguardo si affianca a quello di AG Training, altra realtà del gruppo Enzima12, che entra per la prima volta in classifica posizionandosi al 40° posto. Un doppio riconoscimento che conferma la validità di un modello imprenditoriale fondato su visione, impatto e solidità.
Un’indagine rigorosa per raccontare l’Italia che cresce
Il premio “Campioni della Crescita” è il risultato di un’analisi indipendente condotta su scala nazionale, che seleziona le imprese a più alto tasso di crescita secondo parametri oggettivi e trasparenti. Il processo prevede la raccolta e verifica dei dati aziendali (fatturato e dipendenti nel 2021 e 2024) e richiede alle imprese autocandidate il rispetto di precisi requisiti, tra cui:
-
Sede legale in Italia
-
Fatturato minimo di 100.000 € nel 2021 e 1,2 milioni € nel 2024
-
Crescita principalmente organica
-
Indipendenza giuridica e gestionale
L’inclusione nella classifica conferisce visibilità nazionale e legittima l’utilizzo del sigillo ITQF – Campioni della Crescita, un marchio ufficiale di certificazione registrato presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il sigillo rappresenta un elemento distintivo di reputazione e qualità, riconosciuto nel panorama economico e istituzionale italiano.
Il modello Skills: valore reale, persone al centro
La presenza continuativa di Skills tra le aziende a maggiore espansione riflette un’identità imprenditoriale fondata su principi solidi e una visione orientata all’impatto. Alla base del modello operativo si trovano quattro pilastri valoriali che guidano ogni intervento:
Chiarezza e trasparenza
Relazioni fondate su fiducia e comunicazione chiara, in cui obiettivi e risultati vengono condivisi in modo trasparente e strutturato.
Concretezza e fattibilità
Ogni progetto è concepito per essere realizzabile e portare risultati misurabili, con un orientamento costante alla concretezza operativa.
Personalizzazione e analisi
L’analisi del contesto è il punto di partenza per sviluppare soluzioni su misura, realmente utili per le persone e le imprese coinvolte.
Ascolto e flessibilità
La capacità di ascoltare e adattarsi ai cambiamenti rappresenta un elemento distintivo del modello Skills, che punta a generare valore tangibile e duraturo.
Un riconoscimento che guarda al futuro
Essere riconosciuti tra i “Campioni della Crescita 2026” è per Skills motivo di orgoglio e stimolo a continuare un percorso fatto di responsabilità, visione e impegno concreto. In un contesto economico in costante trasformazione, questo premio testimonia la capacità di costruire una crescita autentica, che mette le persone al centro e guarda al futuro con determinazione.
Skills è oggi presente su tutto il territorio nazionale, con sedi operative in Campania, Lombardia, Toscana e Piemonte. Una rete dinamica che consente di essere vicini alle aziende e alle persone, offrendo un supporto diretto, tempestivo e su misura. Questa presenza capillare rappresenta uno dei punti di forza del modello Skills: prossimità, competenza e collaborazione si uniscono per trasformare ogni progetto in un risultato concreto, generando valore reale e duraturo.
Scrivici per accedere alle opportunità della formazione finanziata
