Agenzia per il lavoro, Idee per il futuro
A proposito di riforme costituzionali, di cui si è ripreso a parlare in queste settimane dopo l’avvio del progetto di riforma della forma di governo, una questione assai rilevante che meriterebbe una profonda revisione nella Carta è quella della tutela del lavoro.
Agenzia per il lavoro, Idee per il futuro
Nel periodo che va da oggi fino al 2030, più di mezzo milione di “baby boomers”- cioè lavoratori nati negli anni del boom di nascite di fine anni Cinquanta e inizio anni Sessanta - lasceranno annualmente il loro lavoro.
Agenzia per il lavoro
Scopri chi sono i NEET e come il programma GOL può aiutare a valorizzare questa risorsa, riducendo il divario intergenerazionale e promuovendo l'occupazione giovanile.
Agenzia per il lavoro
Tirocini extracurriculari: scopri come funzionano e quali sono le differenze con i tirocini curriculari. Approfondisci la normativa di riferimento e le limitazioni per le professioni ordinistiche.
Agenzia per il lavoro
Il 2023 è l'anno europeo delle competenze. A che punto siamo con il processo di certificazione? Attraverso una road map, ripercorriamo le tappe normative che regolano la certificazione delle competenze, sino a giungere alle attuali sfide della sua reale applicabilità.
Agenzia per il lavoro
Partendo da una approfondita analisi dello stato di attuazione dei sistemi in IVC nelle diverse Regioni Italiane e dalla necessità di effettuare una “progettazione per conoscenze e competenze finalizzata al rilascio di attestazioni trasparenti e spendibili”, facciamo il punto sulle difficoltà e...
Agenzia per il lavoro
Nell’ultimo anno, sulla scorta dell’input fornito dalla Raccomandazione UE sulle microcredenziali, il mondo della formazione ha iniziato ad interrogarsi sulle modalità di certificazione delle stesse, per garantire il riconoscimento delle competenze acquisite con brevi esperienze di apprendimento....
Agenzia per il lavoro
Tutto ciò che c'è da sapere sul sussidio "Supporto per la Formazione e il Lavoro", misura finalizzata a favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa, e sull’"Assegno di Inclusione", misura di sostegno economico, di contrasto alla povertà e...
Agenzia per il lavoro, Idee per il futuro
Le imprese italiane dichiarano difficoltà di reperimento per oltre 252mila assunzioni. In un mondo in cui il capitale umano è un bene scarso, diventa cruciale valorizzare ogni lavoratore e metterlo nelle condizioni per essere un valore aggiunto per l'impresa.
Agenzia per il lavoro
L'apprendistato è un'opportunità di formazione e crescita lavorativa. Scopri di più su come funziona e su cosa prevede, per formare nuovi talenti al fine della loro qualificazione o riqualificazione professionale.