ARTICOLI

Idee per il futuro (3)

Agenzia per il lavoro, Idee per il futuro

Riformare la tutela del lavoro

Pier Camillo Falasca 10 nov 2023

A proposito di riforme costituzionali, di cui si è ripreso a parlare in queste settimane dopo l’avvio del progetto di riforma della forma di governo, una questione assai rilevante che meriterebbe una profonda revisione nella Carta è quella della tutela del lavoro.

Agenzia per il lavoro, Idee per il futuro

L'Italia invecchia e aumenta la mancanza di lavoratori

Pier Camillo Falasca 07 nov 2023

Nel periodo che va da oggi fino al 2030, più di mezzo milione di “baby boomers”- cioè lavoratori nati negli anni del boom di nascite di fine anni Cinquanta e inizio anni Sessanta - lasceranno annualmente il loro lavoro.

Idee per il futuro

Videogiochi: opportunità di lavoro e crescita per il futuro

Alfonso Maria Gallo 31 ott 2023

In un mondo che si avvia a velocità impetuosa verso nuove rivoluzioni tecnologiche, come l'intelligenza artificiale e la realtà virtuale, l'Italia sembra spesso ancorata a un passato che fatica a lasciare spazio all'innovazione. La tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, non è solo un...

Fondi Interprofessionali, Idee per il futuro

Legge di bilancio 2024: nella bozza la formazione è desaparecida

Pier Camillo Falasca 18 ott 2023

Mentre circolano bozze, comunicati stampa e prime notizie sulla legge di bilancio per il 2024, emerge un primo significativo e preoccupante elemento: il governo non pare al momento voler destinare risorse al comparto della formazione professionale.

Fondi Interprofessionali, Idee per il futuro

Il futuro delle risorse versate dai Fondi Paritetici Interprofessionali

Pier Camillo Falasca 09 ott 2023

Con la fine del 2023, “scade” il comma 242 dell'articolo 1 della legge 234 del 2021, cioè la norma elaborata dal governo Draghi e approvata con la legge di bilancio 2022 che prevedeva per un biennio il rimborso ai fondi interprofessionali del prelievo annuale disposto con la legge 190 del 2014. 

Agenzia per il lavoro, Idee per il futuro

Formazione continua: proteggere le competenze e rilanciare le imprese

Vincenzo Vietri 18 set 2023

Le imprese italiane dichiarano difficoltà di reperimento per oltre 252mila assunzioni. In un mondo in cui il capitale umano è un bene scarso, diventa cruciale valorizzare ogni lavoratore e metterlo nelle condizioni per essere un valore aggiunto per l'impresa.

Iscriviti alla newsletter